Israele si apre alla canapa: al via un corso di laurea

Dal prossimo anno accademico partirà in Israele, all’Emek Yezreel Academic College un corso di durata triennale, interamente dedicato alla cannabis.

Lo scopo è quello di fornire delle soluzioni occupazionali ad una delle industrie più fiorenti in Israele che ha già attirato imprenditori influenti dal punto di vista economico.
La specialistica riguarderà tre campi di ricerca nello specifico: crescita e produzione di cannabis; medicina e farmacologia applicata; economia e diritto della cannabis legale.
Alla teoria sarà unita anche la pratica, nell’ultimo anno di corso – il terzo – dove sarà possibile per gli studenti effettuare periodi di praticantato nelle fattorie, negli impianti di produzione e nei centri di ricerca e sviluppo del mondo della cannabis terapeutica, inoltre potranno partecipare a seminari ospitati dalle divisioni di ricerca delle aziende farmaceutiche.
Questo settore, afferma la dottoressa Efrat Barel, richiede figure professionali specializzate come: agricoltori, ingegneri di produzione, chimici, addetti alla comunicazione, project manager e ricercatori, quindi lo scopo principale di questo corso di laurea è quello di formare dei professionisti in grado di coprire tutti i campi sopracitati.

Non solo in Israele, anche in Italia è stato attivato un corso di specializzazione sulla cannabis medica all’interno dell’Università di Padova denominato “La cannabis medicinale aspetti agro-produttivi, botanici, medici, legali e sociali”. Quello di Israele è però un vero e proprio corso di laurea, completo.

Non è un mistero il fatto che il paese israeliano sia tra i più avanzati per ciò che concerne la ricerca e la produzione di cannabis per scopi medici.

A gennaio il governo ha approvato esportazioni di cannabis medica coltivata in Israele per il mercato mondiale, stimato in 28 miliardi di dollari entro il 2024. Si stima che lo stato potrebbe guadagnare una cifra vicina ad 1 miliardo di dollari l’anno dalle esportazioni.